Master in International Construction Management
All’interno del Master “Polis Maker per la qualità del vivere e lo sviluppo urbano sostenibile” del Politecnico di Milano, è organizzato dal Polis Maker Lab un Seminario di approfondimento che si propone di ripercorrere le novità in materia di Valutazione di Impatto Ambientale introdotte dal D.lgs. 104/2017, entrato in vigore nel luglio 2017.
Il Consorzio CISE ha il piacere di informare che la rivista online Architettura Eco Sostenibile ha riservato un interessante articolo al Master Polis Maker, raggiungibile tramite il seguente link:
Consorzio CISE
Convegno “Città costruita Qualità del vivere. Ottica olistica e integrazione di saperi dalle conversazioni con Francesco Cetti Serbelloni”
26 Maggio 2017, ore 9.30 – 12.30
Consorzio CISE Politecnico di Milano, P.zza Leonardo da Vinci 32, 20133 Milano.
Manifesto A3 – 2605 – Città costruita qualità del vivere – Francesco Cetti Serbelloni
In vista della redazione del nuovo Piano urbanistico comunale l’amministrazione di Altavilla Irpina, guidata dal sindaco Mario Vanni, in collaborazione con il Cise (Construction, Innovation and Sustainable Engineering), consorzio presso il Politecnico di Milano, con il master “Polismaking strumenti di gestione urbana per la qualità del vivere e lo sviluppo economico” e il polismaker lab “Centro Studi…
Il corso ha lo scopo di presentare le Metodologie Applicate che permette ai progettisti di conoscere gli strumenti per innovare i paradigmi approfondendo il concetto di Smart applicati agli edifici, ai quartieri e alle città. Si approfondiranno gli strumenti ad oggi disponibili come: Big data, IoT, Cloud, CRM, Software as a service, Platform as a…
Consulenza per la progettazione della nuova metropolitana di Lima (Perù) in collaborazione con il Consorcio Nuevo Metro de Lima (Salini-Impregilo)
Gli argomenti trattati nel percorso formativo consentono di capire i meccanismi che influiscono sui consumi degli edifici. L’edificio impianto viene trattato nella sua integrità: La Bioclimatica, il bilancio energetico, la progettazione dell’involucro, gli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento, il contributo delle fonti rinnovabili dal fotovoltaico al geotermico per la produzione di Energia elettrica…
Il Consorzio CISE, in collaborazione con la Scuola Master F.lli Pesenti ed il Politecnico di Milano, da il via alla prima edizione del Master in “Esperto in Ingegneria Forense”